Virtual Production: entusiasmo, collaborazione e nuove competenze
Nell’ambito del DM 66/2023 – PNRR Piano Scuola 4.0 – Next Generation Labs, abbiamo realizzato il corso “Utilizzo del Virtual Lab”, un laboratorio fisico allestito con i fondi PNRR – Next Generation Labs, in due livelli:
-
Base → 10 ore
-
Avanzato → 20 ore
Cos’è la Virtual Production
La Virtual Production è un approccio innovativo alla produzione audiovisiva che integra riprese reali, scenari digitali e effetti speciali in tempo reale, permettendo di visualizzare direttamente in set ciò che sarà il risultato finale del progetto.
Corso Base e Avanzato
-
Fondamenti e approfondimenti di videografia: riprese, fotografia, montaggio
-
Elementi di Virtual Production: green screen, chroma key, compositing
-
Introduzione a Unreal Engine per la costruzione di scenari digitali
-
Utilizzo di Aximmetry per il compositing in tempo reale
-
Esercitazioni pratiche di virtual production
La formazione è stata condotta da Simone Vrech e Alessandro Galliera, professionisti della Virtual Production e collaboratori di Base2, l’azienda che ha contribuito alla realizzazione del laboratorio.
Hanno partecipato 15 docenti dell’indirizzo Grafica e Comunicazione, che hanno dimostrato grande energia, entusiasmo e spirito di collaborazione, sperimentando strumenti e metodologie proprie delle produzioni audiovisive professionali.
Un percorso che rafforza la didattica laboratoriale, valorizza il lavoro di gruppo e avvicina i docenti al mondo del lavoro.
Ultima revisione il 23-09-2025