Costruzioni, Ambiente e Territorio Quadriennale
Il percorso di 4 anni si inserisce nella filiera tecnologica professionale per il Sistema CASA in associazione all'ITS Academy Udine e al CEFS. Il percorso in filiera nasce dalla progettazione integrata con l'ITS Academy di Udine, il CEFS (Centro Edile per la Formazione e la Sicurezza), il Collegio dei Geometri e l'Ordine dei periti industriali con aziende del settore in rete con l'ITS Academy.
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
Istituto
Cos'è
Il percorso di 4 anni si inserisce nella filiera tecnologica professionale per il Sistema CASA in associazione all'ITS Academy Udine e al CEFS. Il percorso in filiera nasce dalla progettazione integrata con l'ITS Academy di Udine, il CEFS (Centro Edile per la Formazione e la Sicurezza), il Collegio dei Geometri e l'Ordine dei periti industriali con aziende del settore in rete con l'ITS Academy. La sperimentazione, forte dell'esperienza didattica dell'indirizzo storico del Marinoni, è intesa in modo da fornire le conoscenze e le competenze in uscita previste dagli ordinamenti al termine del percorso CAT quinquennale in 4 anni tramite il potenziamento di:
- STEM;
- Dimensione internazionale: Erasmus, CLIL, formazione linguistica di settore anche per tramite dell'inserimento di conversatori in lingua inglese e tedesca;
- Dimensione laboratoriale - learning by doing e formazione con esperti delle aziende di settore attraverso le ore di filiera che andranno ad arricchire il patrimonio di conoscenze e competenze professionalizzanti anche all'insegna di nuove metodologie mutuate dall'ITS quali, ad esempio, il Design Thinking;
- PCTO: esperienze qualificate di stage anche per tramite della collaborazione dell'ITS Academy di Udine e delle aziende di riferimento del settore ad esso correlate.
A cosa serve
-
Come si fa
-
Programma
Orario Settimanale
DISCIPLINE | I° | II° | III° | IV° |
---|---|---|---|---|
LINGUA E LETTERATURA ITALIANA | 4 | 4 | 4 | 4 |
STORIA | 2 | 2 | 2 | 3 |
GEOGRAFIA | 1 | – | – | – |
LINGUA INGLESE | 3 | 4 | 3 | 4 |
MATEMATICA | 5 | 5 | 3 | 3 |
COMPLEMENTI DI MATEMATICA | 1 | 1 | ||
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE | 2 | 2 | 2 | 2 |
RELIGIONE CATTOLICA O ATTIVITA’ INTEGRATIVE | 1 | 1 | 1 | 1 |
DIRITTO ED ECONOMIA | 2 | 2 | ||
SCIENZE DELLA TERRA E BIOLOGIA | 2 | 2 | – | – |
SCIENZE INTEGRATE (FISICA) | 3 | 2 | – | – |
SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA) | 3 | 2 | – | – |
TECNOLOGIE INFORMATICHE | 3 | – | – | – |
SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE | 2 | – | – | – |
TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA | 3 | 2 | – | – |
PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI | – | 3 | 8 | 7 |
TOPOGRAFIA | – | 3 | 5 | 4 |
GEOPEDOLOGIA, ECONOMIA ED ESTIMO | – | 2 | 4 | 4 |
GESTIONE DEL CANTIERE E SICUREZZA DELL’AMBIENTE DI LAVORO | – | – | 3 | 3 |
TOTALE MODULI SETTIMANALI | 36 | 36 | 36 | 36 |
udtl01000e@istruzione.it
Telefono
0432 541836